Attenzione! Per visualizzare al meglio il sito e usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione
si consiglia di aggiornare la versione in uso di Internet Explorer alla versione 8 o superiore. Grazie!
Con il passaggio alla nuova versione del sito e ad un diverso provider tecnologico, non è più possibile utilizzare la vecchia utenza/password.
Per importare i tuoi dati anagrafici dall'archivio,
clicca qui
Ogni giorno, milioni di persone in Italia convivono con una malattia neurologica: demenza, Parkinson, epilessia, ictus, sclerosi multipla, SLA, emicrania, neuropatie, disturbi del sonno. Le neuroscienze sono oggi uno dei campi più strategici della medicina moderna. Per questo la Fondazione della Società Italiana di Neurologia investe ogni anno in formazione, innovazione, promozione scientifica e sostegno ai giovani ricercatori.
Con il 5x1000, puoi contribuire direttamente a queste attività. Il tuo gesto, semplice e gratuito, può trasformarsi in nuove terapie, nuove scoperte, più conoscenza, più speranza.
“Già oggi la Fondazione Società Italiana di Neurologia sostiene attività fondamentali per la crescita della comunità neurologica e della ricerca italiana. Con il 5x1000 potremo rafforzare e rendere continuative iniziative essenziali per il futuro della Neurologia.”
Prof. Alessandro Padovani
Presidente Società Italiana di Neurologia – Fondazione SIN
Donare alla ricerca significa molto più che finanziare un laboratorio: significa creare le condizioni per farla crescere, formare chi la guiderà domani, costruire reti internazionali e strumenti concreti a beneficio dei pazienti.
Con il tuo 5x1000, la Fondazione Società Italiana di Neurologia potrà:
Scegliere di donare il 5x1000 alla Fondazione significa dare forza a una neurologia che studia, forma, ascolta, cura.
Donare è un gesto semplice che non ti costa nulla, ma che può sostenere concretamente la ricerca neurologica.
Tutti i contribuenti che presentano una dichiarazione dei redditi:
Durante il periodo di dichiarazione dei redditi, tra maggio e settembre. Verifica le scadenze aggiornate con il tuo CAF, commercialista o sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Puoi anche comunicarlo direttamente al tuo:
Basta dire:
“Voglio destinare il mio 5x1000 alla Fondazione Società Italiana di Neurologia, codice fiscale 92068990529.”
Il 5x1000 ha un costo per me?
No. Il 5x1000 è una quota dell’IRPEF che devi comunque versare allo Stato. Destinarlo a un ente non comporta alcuna spesa aggiuntiva.
Cosa succede se non firmo?
La quota resta allo Stato e viene distribuita in modo generico. Con una firma puoi decidere a chi andrà il tuo contributo.
Posso scegliere più destinatari per il 5x1000?
No. Puoi indicare un solo ente. È importante quindi scegliere con consapevolezza.
Posso donare anche se non faccio la dichiarazione dei redditi?
Sì. Anche chi ha solo il CU può destinare il 5x1000, presentando gratuitamente il modello integrativo tramite un CAF o online.
C’è differenza tra 5x1000, 8x1000 e 2x1000?
Sì. Sono strumenti diversi e possono essere espressi insieme. Il 5x1000 va alla ricerca scientifica, sanitaria o al volontariato. Il tuo 5x1000 può andare alla Fondazione Società Italiana di Neurologia senza interferire con le altre scelte.
Il tuo 5x1000 è un gesto concreto, che merita trasparenza.
La Fondazione Società Italiana di Neurologia si impegna a comunicare pubblicamente come vengono utilizzati i fondi raccolti.
Al termine di ogni anno fiscale, verranno pubblicati:
Ogni euro sarà tracciato. Ogni scelta sarà raccontata.
Perché la fiducia si costruisce con i fatti.
Per supporto ed assistenza:
Segreteria SIN SienaCongress
Via del Rastrello, 7 — 53100 Siena
Tel. 0577 286003 – info@neuro.it
Seguiteci su:
© 2016-2025 Società Italiana di Neurologia. Tutti i diritti riservati.
Realizzazione: TESISQUARE®
Cookie Policy