Attenzione! Per visualizzare al meglio il sito e usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione
si consiglia di aggiornare la versione in uso di Internet Explorer alla versione 8 o superiore. Grazie!
Con il passaggio alla nuova versione del sito e ad un diverso provider tecnologico, non è più possibile utilizzare la vecchia utenza/password.
Per importare i tuoi dati anagrafici dall'archivio,
clicca qui
Maria Concetta Altavista
Direttore UOC Neurologia
Dipartimento delle Specialità Mediche
mariac.altavista@aslroma1.it
ASL Roma 1
2° CORSO TEORICO-PRATICO RETE ITALIANA DELLA TOSSINA BOTULINICA
7/8 Marzo
Basilica Hotel, Roma
6° RIUNIONE GRUPPO DI STUDIO SIN RETE ITALIANA TOSSINA BOTULINICA
7 Marzo
Basilica Hotel, Roma
Vedi programma - clicca sulle relazioni per consultare le slides
Attività GdS
Descrizione GdS
La tossina botulinica è divenuta da circa 30 anni un presidio terapeutico di notevole importanza per la cura di molte malattie neurologiche. Inoltre le indicazioni terapeutiche sono divenute sempre più numerose (spasticià, disordini del movimento, cefalea, iperidroisi). Pertanto, il numero dei neurologi che i sono dedicati a questa modalità terapeutica è aumentato notevolmente.Da qui la necessità di ritrovarsi insieme in un gruppo che sia di aiuto e supporto a questa attività.
SCADENZA IL 31 DICEMBRE 2025
Per supporto ed assistenza:
Segreteria SIN SienaCongress
Via del Rastrello, 7 — 53100 Siena
Tel. 0577 286003 – info@neuro.it
Seguiteci su:
© 2016-2025 Società Italiana di Neurologia. Tutti i diritti riservati.
Realizzazione: TESISQUARE®
Cookie Policy