Attenzione! Per visualizzare al meglio il sito e usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione
si consiglia di aggiornare la versione in uso di Internet Explorer alla versione 8 o superiore. Grazie!
Con il passaggio alla nuova versione del sito e ad un diverso provider tecnologico, non è più possibile utilizzare la vecchia utenza/password.
Per importare i tuoi dati anagrafici dall'archivio,
clicca qui
Presidente
Cecilia Guariglia
Professore Universitario Dipartimento di Psicologia - Università La Sapienza - Via dei Marsi 78 Roma
Responsabile del Laboratorio Neuropsicologia Di.Vi.Na. - IRCCS Fondazione Santa Lucia - Via Ardeatina, 306 Roma
Tel: 0649917527-0651501103 E-mail: cecilia.guariglia@uniroma1.it
Sito web http://www.sinp-web.org
LINEE GUIDA
Diagnosi e riabilitazione dell’Eminegligenza Spaziale (neglect) nel paziente con ictus
La Società Italiana di Neuropsicologia (SINP), fondata nel 1998, è la Società Scientifica che raccoglie clinici e ricercatori interessati alla Neuropsicologia e alle Neuroscienze Cognitive, i quali in precedenza afferivano alla Sezione di Neuropsicologia della SIN. Quest'ultima ha sviluppato, fin dalle sue origini, proficue relazioni con discipline scientifiche affini, quali la neurologia, la psicologia, la neurofisiologia e, in anni più recenti, con l'insieme delle competenze che consentono la visualizzazione dell'attività funzionale del cervello (neuroradiologia, medicina nucleare, fisica). Fanno parte quindi della SINP clinici e ricercatori che si sono formati, ed hanno una collocazione professionale, in ambito neurologico, psicologico o fisiologico. Questo aspetto interdisciplinare è uno dei tratti distintivi della Società. La SINP, così come la preesistente Sezione di Neuropsicologia della SIN, si è da sempre caratterizzata come una Società Scientifica, richiedendo ai propri soci una qualificazione in questo senso. Questa attenzione agli aspetti scientifici e di ricerca, in ambito sia di base che clinico, riflette l'elevata considerazione di cui gode la neuropsicologia italiana nella comunità internazionale. Le attività sociali della SINP consistono in primo luogo in due riunioni scientifiche annuali (una autunnale ed una primaverile), nonchè nella partecipazione dei suoi soci a manifestazioni scientifiche organizzate da Società vicine, quali la SIN e la Associazione Italiana di Psicologia.
Per supporto ed assistenza:
Segreteria SIN SienaCongress
Via del Rastrello, 7 — 53100 Siena
Tel. 0577 286003 – info@neuro.it
Seguiteci su:
© 2016-2025 Società Italiana di Neurologia. Tutti i diritti riservati.
Realizzazione: TESISQUARE®
Cookie Policy