Attenzione! Per visualizzare al meglio il sito e usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione
si consiglia di aggiornare la versione in uso di Internet Explorer alla versione 8 o superiore. Grazie!
Con il passaggio alla nuova versione del sito e ad un diverso provider tecnologico, non è più possibile utilizzare la vecchia utenza/password.
Per importare i tuoi dati anagrafici dall'archivio,
clicca qui
Presidente:
Bella Rita
Email: rbella@unict.it
Segretario:
Maria Giovanna Cantone
E-mail: m.cantone@policlinico.unict.it
Past President:
Marinella Marinoni
E-mail: marinella.marinoni@gmail.com
Consiglio Direttivo:
Cantone Maria Giovanna
Cramaro Antonella
Limoni Paolo
Mozzini Chiara
Recchia Andreaserena
Ricci Stefano
Secone Federica
Tassi Rossana
Trapani Sara
Sito web http://www.sinsec.eu
La Società Italiana di Neurosonologia ed Emodinamica Cerebrale nasce nel 1985 e riunisce coloro che si dedicano allo studio della neurosonologia e/o dell'emodinamica cerebrale. Fra i soci vi sono neurologi, neurochirurghi, angiologi, neurorianmatori ed internisti geriatri. A cadenza biennale viene svolto il Congresso Nazionale; ogni anno si svolge un corso residenziale di ultrasonologia vascolare a Bertinoro (FC). Mediante il sito web (www.sinsec.it) vengono resi disponibili i contributi scientifici attinenti alla neurosonologia ed, in generale, alla patologia cerebrovascolare. I documenti sono liberamente scaricabili da chi è interessato all'argomento. Il sito contiene, inoltre,un database di tutti i soci ( in regola e non ) che, ottenuta dalla segreteria amministrativa, user e password, possono accedere all'area a loro riservata.
Dal 2001 la SINSEC è presente nei più importanti Congressi Nazionali delle principali società del campo delle Neuroscienze con un tutorial di neurosonologia. Dal secondo semestre del 2009 è stato attivato un programma di formazione e certificazione in neurosonologia; il primo prevede, mediante un adeguato training, di ottenere un'esperienza nella determinazione della morte cerebrale mediante doppler transcranico, il secondo, con un esame teorico-pratico, consente di ottenere un diploma che attesta la competenza del candidato nella diagnostica ultrasonografica del circolo cerebrale.
Ulteriori informazioni e date sono disponibili ed aggiornate sul sito.
Per supporto ed assistenza:
Segreteria SIN SienaCongress
Via del Rastrello, 7 — 53100 Siena
Tel. 0577 286003 – info@neuro.it
Seguiteci su:
© 2016-2025 Società Italiana di Neurologia. Tutti i diritti riservati.
Realizzazione: TESISQUARE®
Cookie Policy