Attenzione! Per visualizzare al meglio il sito e usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione
si consiglia di aggiornare la versione in uso di Internet Explorer alla versione 8 o superiore. Grazie!
Con il passaggio alla nuova versione del sito e ad un diverso provider tecnologico, non è più possibile utilizzare la vecchia utenza/password.
Per importare i tuoi dati anagrafici dall'archivio,
clicca qui
OBIETTIVI DELLA SCUOLA:
La Scuola Superiore di Neurologia SIN si pone come target la formazione di specializzandi e giovani neurologi prevedendo però anche uno spazio per l’aggiornamento del neurologo già professionalmente impegnato, sia universitario che ospedaliero.
Della Scuola Superiore di Neurologia dovrebbero poter fruire, per attività formative e di aggiornamento, le Associazioni Autonome aderenti alla SIN, i vari gruppi di Studio e tutte le articolazioni organizzative della SIN.
Per poter raggiungere questi obiettivi si potranno utilizzare quindi sia corsi residenziali che piattaforme digitali.
STRUTTURA DELLA SCUOLA:
La scuola Superiore di Neurologia è costituita da un Comitato Scientifico composto da: Prof. A. Padovani, Prof. A. Berardelli, Prof. M. Zappia, Prof. N. De Stefano, Dott. C. Gasperini.
La struttura operativa è costituita dalla segreteria SIN SienaCongress che si occuperà della parte logistico-organizzativa nonché della coordinazione fra tutte le figure di riferimento interessate (membri della commissione, partner Accademia della Medicina)
ORGANI DI GOVERNO
Per supporto ed assistenza:
Segreteria SIN SienaCongress
Via del Rastrello, 7 — 53100 Siena
Tel. 0577 286003 – info@neuro.it
Seguiteci su:
© 2016-2025 Società Italiana di Neurologia. Tutti i diritti riservati.
Realizzazione: TESISQUARE®
Cookie Policy