Attenzione! Per visualizzare al meglio il sito e usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione
si consiglia di aggiornare la versione in uso di Internet Explorer alla versione 8 o superiore. Grazie!

Con il passaggio alla nuova versione del sito e ad un diverso provider tecnologico, non è più possibile utilizzare la vecchia utenza/password.

Per importare i tuoi dati anagrafici dall'archivio,
clicca qui

Inserisci il tuo codice fiscale e la mail per recuperare i tuoi dati anagrafici ed effettuare il passaggio al nuovo sito:



Abbiamo inviato una e-mail all'indirizzo che ci hai indicato. Accedi alla tua casella di posta e segui le istruzioni inserite nella e-mail per completare il passaggio.
03 dicembre 2024

Ricordo di Clara Milanese

In data 11 ottobre 2024 è venuta a mancare la dr.ssa Clara Milanese dopo lunga malattia .

Neurologo di riferimento dell’Istituto C. Besta, Milano, ha legato il suo nome alla Sclerosi Multipla,  fin da quando la diagnosi era puramente clinica e la malattia intrattabile.  

Responsabile del Centro Regionale Sclerosi Multipla, ha svolto un ruolo significativo nel favorire la collaborazione dei centri di cura dedicati, coagulando intorno a sé l’interesse di giovani e di altri grandi professionisti della malattia. Con impegno e passione, animata da curiosità scientifica e apertura intellettuale, ha sviluppato  e sostenuto  progetti di ricerca multicentrici , studi sulla patogenesi della malattia , e protocolli clinici innovativi, condivisi a livello nazionale, che hanno promosso il monitoraggio diagnostico e terapeutico della malattia e migliorato la conoscenza della malattia.  

Grazie alle sue doti umane ha saputo accogliere con professionalità ed empatia le persone affette, costruendo un rapporto autentico di  sostegno condiviso .

E’ stata Role model per molte colleghe, in quanto ha saputo conciliare una altissima professionalità e dedizione al lavoro con un profondo senso della famiglia e delle relazioni, grazie alla sua capacità di essere essenziale, coerente a se stessa e determinata, con una giusta dose di dolcezza e ironia.

La medicina narrativa ha inoltre trovato in lei una combattiva sostenitrice.

 

Nel suo ricordo:

Loredana La Mantia MD (neurologo, ex dirigente IRCCS Besta, Milano )

Cinthia Farina  (PhD , Head, Immunobiology of Neurological Disorders Lab, Institute of Experimental Neurology (INSpe) and Division of Neuroscience. Coordinator, Team GEDI (GEnder, Diversity and Inclusion in medicine, research and governance) Institutional Representative for Gender Medicine IRCCS San Raffaele Scientific Institute, Milano)

Rosetta Pedotti (Hoffman-La Roche, Basel, Switzerland)

Milena Sant ( Ex Dirigente di Struttura Dipartimentale IRCCS Fondazione istituto dei Tumori, Milano)

navigazione-network

Per supporto ed assistenza:
Segreteria SIN SienaCongress
Via del Rastrello, 7 — 53100 Siena
Tel. 0577 286003 – info@neuro.it

Seguiteci su: