Attenzione! Per visualizzare al meglio il sito e usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione
si consiglia di aggiornare la versione in uso di Internet Explorer alla versione 8 o superiore. Grazie!
Con il passaggio alla nuova versione del sito e ad un diverso provider tecnologico, non è più possibile utilizzare la vecchia utenza/password.
Per importare i tuoi dati anagrafici dall'archivio,
clicca qui
Evaluation of TDP-43 proteinopathy and hippocampal sclerosis in relation to APOE ε4 haplotype status: a community-based cohort study
Hyun-Sik Yang, Lei Yu, Charles C White, Lori B Chibnik, Jasmeer P Chhatwal, Reisa A Sperling, David A Bennett, Julie A Schneider, Philip L De Jager
Selezionato dal lettore: Giulia Di Lazzaro Università degli Studi Tor Vergata
Motivazione: migliore articolo del mese in quanto offre interessanti spunti fisiopatologici nell'ambito delle malattie neurodegenerative, con riscontro autoptico, in una coorte seguita prospetticamente clinicamente. ancora una volta emerge l'overlap tra differenti patologie neurodenerative dei processi fisiopatologici alla loro base. Il campo dei biomarcatori di neurodegenerazione è in continua evoluzione ed esiste molta letteratura a riguardo anche se spesso manca della numerosità di pazienti di cui dispone questa coorte e del riscontro autoptico, attualmente il gold standard diagnostico per queste patologie
MRI-Guided Thrombolysis for Stroke with Unknown Time of Onset
G. Thomalla, C.Z. Simonsen, F. Boutitie, G. Andersen, Y. Berthezene, B. Cheng, B. Cheripelli, T.-H. Cho, F. Fazekas, J. Fiehler, I. Ford, I. Galinovic, S. Gellissen, A. Golsari, J. Gregori, M. Günther, J. Guibernau, K.G. Häusler, M. Hennerici, A. Kemmling, J. Marstrand, B. Modrau, L. Neeb, N. Perez de la Ossa, J. Puig, P. Ringleb, P. Roy, E. Scheel, W. Schonewille, J. Serena, S. Sunaert, K. Villringer, A. Wouters, V. Thijs, M. Ebinger, M. Endres, J.B. Fiebach, R. Lemmens, K.W. Muir, N. Nighoghossian, S. Pedraza, and C. Gerloff
Neurofilaments and 10-year follow-up in Multiple Sclerosis
Alok Bhan, Cecilie Jacobsen, Kjell Morten Myhr, Ingvild Dalen, Kirsten Lode and Elisabeth Farbu
Improved Stroke Prevention in Atrial Fibrillation After the Introduction of Non–Vitamin K Antagonist Oral Anticoagulants The Stockholm Experience
Tomas Forslund, Joris J. Komen, Morten Andersen, Björn Wettermark, Mia von Euler, Aukje K. Mantel-Teeuwisse, Frieder Braunschweig, Paul Hjemdahl
Microglial activation correlates in vivo with both tau and amyloid in Alzheimer’s disease
Melanie Dani, Melanie Wood, Ruth Mizoguchi, Zhen Fan, Zuzana Walker, Richard Morgan, Rainer Hinz, Maya Biju, Tarun Kuruvilla, David J. Brooks and Paul Edison
The burnout patient
Stephen M. Sergay
Per supporto ed assistenza:
Segreteria SIN SienaCongress
Via del Rastrello, 7 — 53100 Siena
Tel. 0577 286003 – info@neuro.it
Seguiteci su:
© 2016-2025 Società Italiana di Neurologia. Tutti i diritti riservati.
Realizzazione: TESISQUARE®
Cookie Policy