Attenzione! Per visualizzare al meglio il sito e usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione
si consiglia di aggiornare la versione in uso di Internet Explorer alla versione 8 o superiore. Grazie!
Con il passaggio alla nuova versione del sito e ad un diverso provider tecnologico, non è più possibile utilizzare la vecchia utenza/password.
Per importare i tuoi dati anagrafici dall'archivio,
clicca qui
Ashvini Keshavan, J. Pannee, T. K. Karikari, J. Lantero Rodriguez, N. J. Ashton, J. M. Nicholas, D. M. Cash, W. Coath, C.A. Lane, T. D. Parker, K. Lu, S. M. Buchanan, S. E. Keuss, S. James, H. Murray-Smith, A. Wong, A. Barnes, J. C. Dickson, A. Heslegrave, E. Portelius, M. Richards, N. C. Fox, H. Zetterberg, K. Blennow and J. M. Schott
BRAIN doi:10.1093/brain/awaa403
Selezionato dal Lettore: Antonio Farina - Università degli Studi di Firenze - Neurologia
MOTIVATION: researchers found that a relatively simple blood test, liquid chromatography-mass spectrometry (LC-MS) measure of plasma amyloid-beta, predicted with a good accuracy cerebral amyloid-b deposition detected by PET in a large cohort of dementia-free individuals. Early identification and recruitment in clinical trials of amyloid-beta positive individuals could significantly improve disease modifying therapies addressing Alzheimer patients at preclinical stage.
Per supporto ed assistenza:
Segreteria SIN SienaCongress
Via del Rastrello, 7 — 53100 Siena
Tel. 0577 286003 – info@neuro.it
Seguiteci su:
© 2016-2025 Società Italiana di Neurologia. Tutti i diritti riservati.
Realizzazione: TESISQUARE®
Cookie Policy